Chiosco sul mare cornino

codice 045AC1617
180.000 €
Bagni 2 Superfice 120mq
2 120mq
180.000 €

Caratteristiche

Codice 045AC1617
Prezzo 180.000 €
Superfice 120mq
Città Custonaci (TP)
Tipo Attività Bar / Ristorante
Anno Inizio Attività 2023
Dipendenti No
Macchinari Si
Bagni 2
Uscite Sicurezza Si
Magazzino Merci Si
Area Coffee Break Si
Mostra di più

Descrizione

Business Plan sintetico per un chiosco a Cornino sul mare, con un fatturato stimato di circa 150.000 euro tra aprile e ottobre, investimento iniziale di 180.000 euro e costo annuo demaniale di 900 euro. Sintesi L'obiettivo è gestire un chiosco stagionale sul mare a Cornino (Custonaci, TP), aperto da aprile a ottobre, con una proposta di food & drinks semplice ma curata, rivolto a turisti e residenti. L'investimento iniziale richiesto è di 180.000 euro (trattabili), destinato a strutture, arredi, attrezzature e copertura della concessione. Il canone annuo sul demanio si attesta a 900 euro, una cifra bassa rispetto alla media regionale, rendendo il business particolarmente attrattivo. Analisi di mercato
• Target di clientela: Turisti in visita a Cornino e Monte Cofano, residenti e famiglie, escursionisti.
• Stagionalità: Il periodo aprile-ottobre copre i mesi di massima affluenza turistica.
• Concorrenza: Altri chioschi locali, bar stagionali e ristoranti, ma alto potenziale grazie alla posizione panoramica e all'incremento turistico. Voci principali del business plan Costi iniziali (prima stagione) Voce Importo (euro) Acquisto chiosco/struttura 120.000 Arredi, attrezzature, casse 15.000 Costi amministrativi (SCIA, agibilità, SIAE...) 3.000 Promozione e marketing iniziale 5.000 Dotazione iniziale magazzino (bevande/food) 5.000 Totale 148.000 Costi fissi annui Voce Importo (euro) Canone demaniale 900 Personale stagionale (aprile-ottobre) 30.000-35.000 Tassa rifiuti (TARI) 2.000-3.000 Bollette e utenze 6.000 Manutenzione ordinaria 2.000 Licenze, assicurazione, SIAE 2.000 Marketing annuale 3.000 Magazzino ricorrente 20.000 Totale 70.000-90.000 Ricavi attesi (aprile-ottobre)
• Fatturato: 180.000 euro. Piano di Incasso & Margine Assumendo un margine lordo del 60% (tipico per la somministrazione stagionale con buona rotazione: prezzo medio scontrino 15–25 euro, con bottiglie/bevande e cibo semplice), il margine lordo si attesta sui 90.000 euro in stagione.
• Margine operativo annuo stimato: 30.000–40.000 euro dopo costi fissi, senza ammortamento investimento iniziale.
• Investimento al pareggio: 1–3 anni (considerando stagionalità e rotazione mantenuta costante). Nota operativa
• Il costo del canone demaniale da 900 euro attualmente è estremamente competitivo, la media per strutture simili in Sicilia oscilla tra 1.000 e 2.000 euro annui.
• Un business plan dettagliato richiede la stima dei flussi giornalieri per alta e bassa stagione, con pianificazione del personale nei turni ridotti in primavera e di picco in luglio/agosto.
• Promozione tramite social e collaborazioni locali (atti a intercettare nuovi flussi turistici). 
Questa struttura assicura sostenibilità economica e gestione orientata al profitto già dalla prima stagione, con rischi limitati dal basso canone annuo e dall'investimento recuperabile anche tramite eventuale cessione del chiosco.Bisogna cosiderare un plus in piu per la presentazione dell'ampliamento della struttura di altri 150 mq e il noleggio di lettini e ombrelloni che possono anche duplicare i ricavi della stagione
Mostra di più

Altri immobili proposti dall’agenzia

condividi su: